Anno: 2019
Pagina 2 di 4

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019
Gli alunni con funzionamento intellettivo limite
Fra gli alunni che incontrano quotidianamente difficoltà a scuola, si richiama oggi l’attenzione su coloro che, pur non rientrando in nessuna categoria diagnostica specifica, presentano potenzialità cognitive ai limiti della norma, con ricadute sull’autostima, il senso di autoefficacia e la motivazione al compito.

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019
Disprassia e apprendimento
Guida completa, dettagliata e innovativa su un disturbo ancora troppo poco conosciuto; nell’obiettivo di fare da sintesi e da punto di snodo tra le terapie individuali e l’apprendimento scolastico, il volume dimostra che il solo intervento di successo, per soggetti con disprassia, è quello che trae forza dalla sinergia tra rieducazione, personalizzazione e prestazioni scolastiche.

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019
Fare sostegno nelle scuole superiori
Quali sono le dinamiche di apprendimento degli studenti con Bisogni Educativi Speciali alle “superiori”? E quale ruolo giocano le loro emozioni? Come si possono semplificare e adattare gli obiettivi e i materiali di studio? Come si possono utilizzare al meglio le relazioni con gli altri in un’età in cui i rapporti con i pari sono fondamentali? Questo libro affronta questi e altri temi cardine del sostegno nella scuola secondaria di secondo grado: con l’aiuto di box operativi (“Dalla teoria alla pratica”) e di casi concreti (“Dalla pratica alla teoria”) propone mirate considerazioni teoriche sugli aspetti cognitivi ed emotivo-motivazionali, scandisce le tappe fondamentali del Piano educativo individualizzato, prende in esame i metodi più efficaci nei processi di insegnamento-apprendimento con gli studenti con BES, ripercorre il quadro normativo di riferimento, gettando uno sguardo anche sul Progetto di vita.

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019
Allenare l’attenzione in età prescolare
Questo volume presenta un training specifico e intensivo di potenziamento del sistema attentivo per bambini dai tre ai cinque anni.

Attrezzature non disponibili (in comodato d'uso) - Materiali/risorse 7 Dicembre 2019
CTSLI_SET_MOTR_Set Psicomotricità
Set composto da grandi blocchi psicomotori, adatti ai bambini più piccoli ma utilizzabili anche con i ragazzi più grandi per favorirne aspetti psicomotori, percettivi e sensoriali.

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 4 Dicembre 2019
Astuccio delle regole di matematica
Disabilità motoria, cognitiva, Dislessia Applicativo che contiene tutte le regole di matematica e geometria, i procedimenti di calcolo e le tabelle riassuntive con le formule.
Software free 4 Dicembre 2019
Il nostro impegno per le nuove tecnologie
In relazione al progetto “Nuove tecnologie e Disabilità” l’ Ufficio Scolastico Regionale della Toscana ha costituito alcuni Centri territoriali di supporto, per coprire adeguatamente le esigenze di tutte le istituzioni scolastiche.