Categoria: Materiali/Risorse non disponibili (in comodato d’uso)
Pagina 1 di 3

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019
Dislessia e trattamento sublessicale
Questo volume presenta un training specifico e intensivo di potenziamento del sistema attentivo per bambini dai tre ai cinque anni.

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019
Come leggere la DISLESSIA e i DSA + CD
La prima guida base per gli insegnanti, capace di tradurre in pratica quotidiana le direttive della recente Legge sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Materiali/risorse - Software Proprietario non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019
CTSLI_SW14 Primi voli
Fare, contare e pensare sono le azioni che permettono al bambino di acquisire consapevolezza di sè e della realtà che lo circonda, in una continua sperimentazione delle proprie capacità.

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019
Gli alunni con funzionamento intellettivo limite
Fra gli alunni che incontrano quotidianamente difficoltà a scuola, si richiama oggi l’attenzione su coloro che, pur non rientrando in nessuna categoria diagnostica specifica, presentano potenzialità cognitive ai limiti della norma, con ricadute sull’autostima, il senso di autoefficacia e la motivazione al compito.

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019
Disprassia e apprendimento
Guida completa, dettagliata e innovativa su un disturbo ancora troppo poco conosciuto; nell’obiettivo di fare da sintesi e da punto di snodo tra le terapie individuali e l’apprendimento scolastico, il volume dimostra che il solo intervento di successo, per soggetti con disprassia, è quello che trae forza dalla sinergia tra rieducazione, personalizzazione e prestazioni scolastiche.

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019
Fare sostegno nelle scuole superiori
Quali sono le dinamiche di apprendimento degli studenti con Bisogni Educativi Speciali alle “superiori”? E quale ruolo giocano le loro emozioni? Come si possono semplificare e adattare gli obiettivi e i materiali di studio? Come si possono utilizzare al meglio le relazioni con gli altri in un’età in cui i rapporti con i pari sono fondamentali? Questo libro affronta questi e altri temi cardine del sostegno nella scuola secondaria di secondo grado: con l’aiuto di box operativi (“Dalla teoria alla pratica”) e di casi concreti (“Dalla pratica alla teoria”) propone mirate considerazioni teoriche sugli aspetti cognitivi ed emotivo-motivazionali, scandisce le tappe fondamentali del Piano educativo individualizzato, prende in esame i metodi più efficaci nei processi di insegnamento-apprendimento con gli studenti con BES, ripercorre il quadro normativo di riferimento, gettando uno sguardo anche sul Progetto di vita.